Tematica Razze feline

Japanese bobtail

Japanese bobtail

Da: it.wikipedia.org/wiki/File:JapaneseBobtailBlueEyedMi-ke.JPG.

Nome_scientifico: Felis catus

Autore: Linnaeus, 1775

Descrizione: Il bobtail giapponese è un gatto molto apprezzato e famoso in Giappone ma la sua origine non è del Paese nipponico, bensì della Cina. Questo gatto è molto particolare in quanto ha una coda molto piccola di appena 8-10 cm. Il bobtail giapponese è ritenuto un portafortuna in Giappone dove apparve per la prima volta nell'XI secolo. È spesso raffigurato in cartoline o disegni con una zampa alzata in segno di benedizione e, per i marinai, era simbolo di buona sorte e benessere. La strana forma della coda di questo gatto è, probabilmente, il risultato di una mutazione avvenuta molto tempo fa. Proprio per questa caratteristica il bobtail giapponese è soprannominato gatto crisantemo per via della somiglianza della coda al fiore. In media è un gatto che non supera in 5 kg di peso.Il bobtail giapponese è un gatto forte e magro con un muso ampio e zigomi alti. Dal colore dei suoi occhi dipende anche il colore del manto. È un gatto particolarmente giocoso e affettuoso che miagola poco (anche se rumorosamente) e porta tanta simpatia nella casa del suo padrone visto che si affeziona a tutta la famiglia. Molto spesso, però, è litigioso con gli altri gatti.


Stato: Burkina Faso

Anno: 1999

Stato: Tanzania

Anno: 1991